Pagine
Home
FM Group
La storia dei cosmetici - Cosmetica&Cultura
martedì 3 settembre 2013
INCI: ombretti Kiko
A proposito degli
ombretti della Kiko
, due dei quali
ho recensito
qui
, vi siete mai chieste/i da che ingredienti siano composti?
Ecco l'
INCI
: a voi il giudizio!
TALC
(assorbente)
PARAFFINUM LIQUIDUM
(antistatico / emolliente / solvente)
MAGNESIUM STEARATE
(colorante cosmetico)
LANOLIN OIL
(antistatico / legante / emolliente / emulsionante / condizionante per capelli / solvente)
METHYLPARABEN
(conservante)
BHA
(antiossidante)
ETHYLPARABEN
(conservante)
PROPYLPARABEN
(conservante)
BUTYLPARABEN
(conservante)
+/-
:
SYNTHETIC FLUORPHLOGOPITE
(viscosizzante)
CALCIUM SODIUM BOROSILICATE
(volumizzante)
CALCIUM ALUMINUM BOROSILICATE
(volumizzante)
MICA
(opacizzante)
CI 19140 (YELLOW 5 LAKE)
(colorante cosmetico)
CI 75470 (CARMINE)
(colorante cosmetico)
CI 16035 (RED 40 LAKE)
(colorante cosmetico)
CI 42090 (BLUE 1 LAKE)
(colorante cosmetico)
CI 77510 (FERRIC FERROCYANIDE)
(colorante cosmetico)
CI 77007 (ULTRAMARINES)
(colorante cosmetico)
CI 77742 (MANGANESE VIOLET)
(colorante cosmetico)
CI 77289 (CHROMIUM HYDROXYDE GREEN)
(colorante cosmetico)
CI 77288 (CHROMIUM OXIDE GREENS)
(colorante cosmetico)
CI 77491
(colorante cosmetico)
CI 77492
(colorante cosmetico)
CI 77499
(colorante cosmetico)
CI 77891 / TITANIUM DIOXIDE
(colorante cosmetico / opacizzante)
Nessun commento:
Posta un commento
Post più recente
Post più vecchio
Home page
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento